Campagna preventiva e di sensibilizzazione per l’innalzamento della qualità e la riduzione dei rifiuti a base cellulosica
Mercato San Severino è già da tempo un esempio virtuoso per la raccolta differenziata. I cittadini, le istituzioni e gli operatori del Comune hanno ormai assimilato a pieno le buone abitudini di raccolta dei rifiuti, ottenendo ottimi risultati.
È il momento di passare al livello successivo: rendere perfetto quello che già funziona bene.
Organizzata dalla Sieco spa in collaborazione con COMIECO, e della durata di 12 mesi.
Sapevi che la carta può essere riutilizzata fino a sette volte prima di perdere le sue qualità?
Questo vuol dire che è un elemento fondamentale per il successo della strategia di riduzione dei rifiuti e che merita quindi un’attenzione particolare. Attraverso un processo chiamato “Upcycling”, può essere reimpiegata in tantissimi modi e prendere nuovamente vita.
La Campagna di sensibilizzazione ha l’obiettivo di migliorare la qualità dei rifiuti prodotti, perfezionando gli ottimi risultati già ottenuti dal Comune di Mercato San Severino.
Una società intera che muove i passi nella stessa direzione arriva lontano.
Per questo, la Campagna agisce su più fronti allo stesso tempo, combinando azioni di informazione, sensibilizzazione e partecipazione attraverso canali sia online che offline.
Da un lato forma gli operatori ecologici per migliorare le loro competenze con webinar professionali. Dall’altro informa e rende partecipi i cittadini e le attività commerciali, le scuole e le associazioni con materiali informativi e l’innovativa applicazione #SmarTrash.
Grazie alla tariffazione puntuale, produrre meno rifiuti influisce direttamente sulle tue spese.
Meno rifiuti produci, meno spendi sulle tasse per la loro gestione.
Se tutto funziona già in modo efficiente, non bisogna spendere oltre.
Questo significa che il Comune può investire quelle risorse in altro, migliorando la città e la qualità di vita dei cittadini.
La qualità dei rifiuti riguarda anche la loro riduzione e il loro riutilizzo, che comportano una notevole diminuzione delle emissioni di CO2.
Meno gas serra, quindi, e un ambiente più sano.
Guarda tutto quello che è stato realizzato per la Campagna: manifesti, stickers e tanto altro. Parlane, distribuiscili agli amici, attaccali nel tuo negozio.
Puoi essere tu stesso a far sì che tutti sappiano come fare la loro parte.
a cura di
Con il patrocinio di
SCARICA L’APP ANDROID
SCARICA L’APP IOS
SCARICA IL KIT